Dal 19 al 22 giugno – Simposio musicale di lira moderna 2025

L’Associazione ‘Vega’ organizza un simposio internazionale per scoprire la bellezza e la sonorità della lira moderna con il patrocinio della Fondazione La Motta.

Il simposio è indirizzato a musicisti di lira, sia avanzati che principianti e a chiunque sia interessato a suonare la lira; è adatto a musicisti, musicoterapeuti, terapeuti, docenti, educatori, genitori, pedagoghi e studenti di questi ambiti.

Per qualsiasi informazione trovate qui tutte le informazioni complementari e il programma del 19 al 22 giugno

Link a programma e iscrizioni (It+De)

Simposio musicale di lira moderna Brissago 2025

Symposium für die moderne Leier 2025

29 aprile 2025 – Conferenza Dr. Peter Sleg – Wesen und Wirksamkeit

Per il 100 dalla Morte di Rudolf Steiner presso la Sala Manifestazioni di La Motta si terra una conferenza del Dr. Peter Sleg in lingua tedesca con traduzione in italiano su Rudolf Steiner

L’essere e l’opera

Per informazioni potete contattarci al +41 91 786 80 20 o per mail a info@la-motta.ch

Dal 10 al 15 aprile – Mercatino di Pasqua

Mercatino di Pasqua 2025 🐰
Vi aspettiamo con gioia al nostro tradizionale Mercatino di Pasqua!

Tutte le date di aprile:
Giovedì 10 , Venerdì 11, Sabato 12, Domenica 13, Lunedì 14 e Martedì 15.

Orari mercatino dalle 9:00 alle 11:45 e pomeriggio 14:00 alle 17:00
Sabato e domenica 9:30 alle 12:00 e pomeriggio 13:00 alle 17:00

Scarica il volantino (pdf)

Giornata di porte aperte a La Motta
10 giugno 2024

L’Istituto socioterapeutico La Motta è una realtà a Brissago dal 1938, un luogo di vita fondato dalla Dottoressa lta Wegman, stretta collaboratrice di Rudolf Steiner. Nell’Istituto La Motta vivono persone adulte con bisogno di accompagnamento nella quotidianità.


Nell’ambito delle giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità 2024, offriamo la bella opportunità di meglio conoscere il luogo di vita e di lavoro La Motta, visitando in maniera guidata i gruppi abitativi e gli atelier occupazionali.

Saremo lieti di accogliere i visitatori
nella Casa Novalis
dalle 10:00 alle 11 :30 e dalle 15 :00 alle 17:00

L’Istituto dispone di pochissimi parcheggi. Si invitano i visitatori a parcheggiare in piazza Municipio oppure sul viadotto e di raggiungere La Motta a piedi.

La nostra nuova agenda ed eventi

L’agenda permette di tenere traccia degli eventi in programma a La Motta e aperti al pubblico, come ad esempio i mercatini dei nostri prodotti, concerti e conferenze.